Lo storytelling o molto più semplicemente l’arte di raccontare una storia può essere fatto in svariati modi, dalla scrittura alla narrazione voce, da un filmato o un’insieme di fotografie. Nel mio caso utilizzo il mezzo della fotografia per documentare un incontro, un momento, un esperienza cercando di creare un filo conduttore tra una foto e l’altra. Utilizzo lo storytelling in tutti gli ambiti, dalle foto aziendali alle foto ritratto di persone perché penso che realizzare delle foto per qualcuno sia come prendere carta e penna lasciandosi raccontare la sua storia prendendo appunti.
Esistono tantissimi tipi di fotografia, dallo still-life alla foto paesaggistica, dalle foto e-commerce alle foto ritratto, ma tutte si accomunano da una cosa solo, devono trasmettere qualcosa, devono avere un significato altrimenti non servono a nulla.
Ho deciso quindi di realizzare quindi un servizio fotografico basato sulla conoscenza e nello scavare a fondo per riuscire ad ottenere delle foto con un senso compiuto.
Prima di tutto dobbiamo partire con l’idea di realizzare qualcosa e capire la motivazione che ci spinge a realizzarla.
Lo storytelling fotografico è uno degli strumenti a disposizione di un’azienda che voglia farsi conoscere dai propri clienti attraverso le immagini, su brochure cartacee, sul proprio sito web o nei social network.
Grazie alla capacità di comunicare in modo diretto e senza filtri, le fotografie risultano molto più d’impatto rispetto a un testo scritto, per quanto esaustivo possa essere. Con uno storytelling fotografico, non solo riuscirai a catturare l’attenzione dei tuoi clienti, ma avrai la possibilità di rappresentare la tua impresa in modo completo e chiaro.
Attraverso questo servizio, infatti, si va a creare un vero e proprio racconto fotografico dell’azienda. Immortalando i luoghi, i processi di lavorazione che ospita e le persone che la popolano, se ne mette a nudo l’identità.
Di conseguenza, chi osserva le immagini può cogliere il clima che si respira ogni giorno al suo interno, oltre che comprenderne lo stile e i valori. Ma lo storytelling fotografico non è semplicemente la maniera più immediata per comunicare l’anima dell’azienda, è anche un mezzo per generare fiducia. Mostrare il proprio “dietro le quinte” in modo aperto e onesto è sinonimo di trasparenza nei confronti dei clienti.
Questo non può che rafforzare il tuo brand, rendendolo sempre più credibile e autorevole.