Siamo ormai invasi da tutta questa tecnologia e abbiamo la possibilità di fare “foto” ogni giorno senza limiti, basti pensare a chi non ha uno smartphone in tasca.
Ma perchè facciamo tutte queste foto?
L’utilizzo principale ormai sono diventati i social network, facciamo foto per dimostrare qualcosa a qualcuno, applichiamo filtri per essere migliori e prendere qualche like in più, nel giro di qualche secondo modifichiamo tutto quello che ci pare e piace e la foto più in voga ormai sono i selfie con tanto di filtro glamour.
Ma ci siamo mai fermati a pensare cosa possa significare per noi una fotografia?
Abbiamo mai fatto una foto per noi stessi senza il bisogno di dimostrare qualcosa?
Non so se vi sia mai capitato di andare a casa dei nonni e sfogliare qualche album di famiglia, bene se non l’avete fatto fatelo, noterete la foto ritratto del nonno fatta da giovane, perché una volta si andava dal fotografo a farsi fare il RITRATTO STAMPATO, prima di sposarsi, per i diciotto anni, quando si andava alla leva obbligatoria o semplicemente la foto di famiglia per avere un RICORDO.
Ecco quello è il suo documento storico che rimarrà per sempre impresso, che voi oggi potete avere in mano, toccare e guardare solo perché è stato STAMPATO, non provate emozione nel vedere com’era vostro nonno alla vostra età e avere un reperto storico di famiglia?
E noi, faremo vedere ai nostri nipoti o a chi ci sarà il selfie con i filtri glamour?
Sempre se un giorno tutte le foto che abbiamo nello smartphone non andranno perse perché ormai chi stampa più una foto, non abbiamo neanche una foto stampata e incorniciata a casa come quella dei nonni fatta dal fotografo.
Oggi giorno si e perso il privilegio di farsi fotografare, perché farsi fotografare con lo smartphone non ha niente a che vedere con tutto questo, non perché non faccia delle foto bellissime anzi sono perfette, talmente perfette che non hanno un significato dietro, si punta e si preme sullo schermo senza creare una storia, senza dargli un senso o un significato, senza emozioni, solo per bisogno di condividere non si sa cosa, mentre quello che voglio fare è realizzare una foto per voi e solo voi stessi, il vostro ricordo, la vostra identità, darvi la possibilità di provare questa esperienza proprio come si faceva una volta e immortalare un momento unico della vostra vita.
Verrete in studio e faremo il vostro ritratto che sarà subito stampato in modo che possiate andare a casa con un foto che costruirà la vostra identità storica.
Sicuramente non vi piacerete, siamo influenzati da tutti questi contenuti estetici che ci circondano ogni giorno e l’unica cosa che sappiamo dire quando guardiamo una nostra foto è: non mi piaccio, non mi vedo, non sono fotogenico.
Credetemi l’estetica e solo uno strumento non il fine, la fotogenia non esiste.
“Essere se stessi in un mondo che cerca continuamente di cambiarti è la più grande delle conquiste”
(Ralph Waldo Emerson)
Vi aspetto per il vostro ricordo “Indelebile”.
Un abbraccio!
Michael
Clicca qui per prenotare il tuo ritratto stampato.