PERCHÈ È COSÌ IMPORTANTE LA PRIMA IMPRESSIONE
In questo articolo voglio parlarti di cosa ci porta a determinare le nostre scelte e del perché scegliamo determinate persone rispetto ad altre.
La maggior parte delle volte se non addirittura sempre scegliamo per istinto e per prima impressione.
In un secondo momento valutiamo anche altri aspetti ma la prima impressone è determinante per le nostre scelte finali.
Questo vale principalmente per le persone e un pò meno per gli oggetti in quanto un oggetto o ci piace o non ci piace, questione di gusti.
Ma con le persone cambia: l’aspetto, il modo di porsi o l’abbigliamento sono tutti fattori determinanti che anche inconsciamente ci portano a dare dei pregiudizi.
“Non c’è una seconda occasione per fare una buona prima impressione” ( Oscar Wilde )
Gli studi dimostrato che: in 4 secondi si ha una prima impressione, nei successivi 30 secondi si affina e finalizza questa impressione ignorando tutto quello che contraddice la prima impressione.
La prima impressione è il punto di partenza di ogni relazione e serve come guida per decisioni finali da prendere durante un colloquio, un incontro o un appuntamento.
Sembrerebbe dunque che siamo condannati a subire la prima impressione delle persone.
ORIGINI DEL PREGIUDIZIO
Il motivo per cui formiamo rapidamente queste prime impressioni è che viviamo in società moderne: siamo circondati da estranei e dobbiamo interagire con loro.
Nella maggior parte del nostro passato evolutivo abbiamo vissuto in tribù composte da non più di poche decine di individui.
Non avevamo bisogno di affidarci alle nostre impressioni perché conoscevamo tutti e sapevamo che tipo di persone erano.
Questo stile di vita è cambiato, viviamo in un mondo veloce fatto di scambio e comunicazione, basta pensare a quante persone si incontrano e si conoscono ogni giorno.
Proprio per questo che ora ci servono delle scorciatoie per farci capire fin da subito chi abbiamo davanti.
Le prime impressioni hanno davvero una funzione psicologica utile: “servono a indovinare” il tipo di persona con cui stiamo interagendo.
L’ ABITO NON FA IL MONACO
Oggi giorno ogni contesto sociale condivide codici di comportamento e di appartenenza.
Anche l’abbigliamento fa parte di questo codice!
Lo so, questo potrebbe farti arrabbiare: cosa centra il mio abbigliamento con le mie competenze?
Gli studi affermano che: 30 secondi è il tempo che ci mette una persona a decidere se fai per lui oppure no e il 95% della prima impressione è data dal modo in cui ti poni e dall’abito che indossi.
PROBLEMA
Io non voglio essere giudicato per il mio aspetto:
1- Tutti noi giudichiamo gli altri per il loro aspetto
2- Tu decidi l’apparenza che vuoi dare, ti poni e ti vesti per dare un’affermazione.
Quindi non puoi dire di essere giudicato perché sei tu che decidi il messaggio che vuoi inviare.
IL NOSTRO VISO
Nessun altro oggetto attira la nostra attenzione più rapidamente di un viso.
Quando interagiamo con altre persone ci concentriamo sul viso per natura: gli occhi, il naso, la bocca sono tutti elementi che giudichiamo mentre ci relazioniamo con una persona.
Lo stesso vale anche online, scorrendo tra le varie bacheche, ci soffermiamo su immagini che ci incuriosiscono e ci danno una buona prima impressione.
Oggi, in un mondo digitalizzato, dove nella maggior parte dei casi prima di conoscerti di persona verrai contattato online, sei giudicato dalle immagini presenti sui tuoi profili social, sul tuo sito internet e dai contenuti che condividi.
La brutta notizia è che online questo processo si è ancor più velocizzato: decidiamo se una persona è interessante in una manciata di secondi.
ABBIAMO MODO CI CONTROLLARE LA PRIMA IMPRESSIONE
Insomma che tu lo voglia o no sarai giudicato da tutte le persone che conoscerai e incontrerai.
In generale molti studi dimostrano che, in media, chi ha un bell’aspetto guadagna di più.
E’ dimostrato che, ad esempio, su Linkedin i professionisti con un’immagine profilo professionale hanno oltre il 60% di possibilità in più di essere contattati.
Come su LinkedIn, anche sulle varie piattaforme, chi utilizza immagini professionali ha molta più probabilità di catturare l’attenzione del pubblico.
Grazie a delle foto professionali create su misura per te puoi controllare la prima impressioni delle persone.
CONCLUSIONE
Dunque, dopo aver detto che:
Devi assolutamente controllare la prima impressione che le persone avranno di te anche online.
Proprio per questo motivo ho progettato PRIMA IMPRESSIONE : un servizio di foto ritratto dove insieme andremo a realizzare delle foto che ti rappresentino al meglio e che riusciranno a dare una buona prima impressione a tutte le persone che visiteranno il tuo sito internet e i tuoi social network.
Prenota ora il tuo servizio fotografico CLICCA QUI
Contattami per avere una consulenza CLICCA QUI
Con questo è tutto.
A presto,
Michael